Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā

Vicolo d'Orfeo, 1 - 00193 Roma (RM) - a 200 metri da San Pietro - tel (+39) 06 6865148

RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ

Pubblicato il

ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA)

Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 26 a DOMENICA 29 GENNAIO 2017. Aperto a tutti i Soci.

Corrado Pensa è socio fondatore e, insieme a Neva Papachristou, insegnante guida dell’A.Me.Co. Insegnante senior di Dharma presso l’Insight Meditation Society di Barre (USA), per vari anni è stato docente di Religioni e Filosofie dell’India all’Università "La Sapienza" di Roma e psicoterapeuta junghiano. Ha pubblicato testi sul Buddhismo e sulla pratica della meditazione di consapevolezza (Vipassanā) per le case editrici Promolibri, Astrolabio Ubaldini e Mondadori. Scrive regolarmente per SATI, la rivista dell’A.Me.Co. Nel settembre 2012 ha pubblicato, insieme a Neva Papachristou, per la casa editrice Arnoldo Mondadori, Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza.

Neva Papachristou è socio fondatore e, insieme a Corrado Pensa, insegnante guida dell’A.Me.Co. Studia e pratica il Dharma dal 1984, sia con Corrado Pensa sia con insegnanti dell’Insight Meditation Society (Barre, USA) e del Cambridge Insight Meditation Center (Cambridge, USA) in Europa e in USA. È stata nominata insegnante di Dharma, secondo la tradizione Theravāda, da Larry Rosenberg, insegnante guida del Cambridge Insight Meditation Center. È autrice di una tesi su Ajahn Sumedho. È direttrice editoriale di SATI, la rivista dell’A.Me.Co. Nel settembre 2012 ha pubblicato, insieme a Corrado Pensa, per la casa editrice Arnoldo Mondadori, Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza.

LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 14 DICEMBRE 2016, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI

RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ

Pubblicato il

ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA)

Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 9 a DOMENICA 12 MARZO 2017. Aperto a tutti i Soci.

LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DALL’8 FEBBRAIO, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA

Pubblicato il

Condotto da MARCO VANNINI dal titolo: Dopo Eckhart: il “Libretto della vita perfetta” e il “Libero spirito”. SABATO 14 OTTOBRE ore 16.00-19.00. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo si rivolge a tutti i Soci.

Marco Vannini, già docente di Storia della Mistica all’ Istituto di Scienze Religiose di Trento, ha curato l’edizione italiana di tutte le opere, tedesche e latine, di Meister Eckhart e di molti altri mistici medievali e moderni (Margherita Porete, Jean Gerson, Fénelon, Madame Guyon, Sebastian Franck, Valentin Weigel, Daniel von Czepko, Angelus Silesius, ecc.). Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo: Mistica e filosofia; Storia della mistica occidentale; La mistica delle grandi religioni; Prego Dio che mi liberi da Dio; Oltre il cristianesimo; Introduzione a Eckhart; All’ultimo papa. Lettere sull’amore, la grazie, la libertà. Per ulteriori informazioni: www.marcovannini.it

LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 13 SETTEMBRE FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA

Pubblicato il

Condotto da ANDREA ANASTASIO dal titolo: ”Di fronte alla vita”- La comprensione di sé nell’insegnamento di J. Krishnamurti. SABATO 21 GENNAIO ore 16.30-19.00. –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.

Andrea Anastasio pratica la meditazione di consapevolezza dal 1983. Ha partecipato a ritiri condotti da Corrado Pensa, da altri insegnanti dell’Insight Meditation Society e da Thich Nhat Hanh. In India ha approfondito l’insegnamento di Krishnamurti e di Vimala Thakar, con la quale ha studiato durante lunghi soggiorni a Monte Abu e a Dalhousie sull’Himalaya. Si è laureato in filosofia con Franco Michelini Tocci con una tesi sull’insegnamento di Jiddu Krishnamurti. Ha tradotto libri di Krishnamurti, di Vimala Thakar e di Nisargadatta Maharaj per la casa editrice Ubaldini e di iconografia buddhista per Laterza. Vive e lavora in Italia e in India.

LE PRENOTAZIONI SONO APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ

Pubblicato il

Condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: La paura di invecchiare in una società che venera la giovinezza. SABATO 11 FEBBRAIO ore 16.00-19.00. –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.

LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DALL’11 GENNAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA

Pubblicato il

Condotto da VITO MANCUSO SABATO 18 MARZO ore 16.00-19.00. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.

Vito Mancuso è un teologo italiano, che ha insegnato presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano e presso l’Università degli Studi di Padova. Il suo ultimo libro è Dio e il suo destino, Garzanti 2015. Tra gli altri suoi lavori vi sono Hegel teologo (1996), Il dolore innocente (2002), Rifondazione della fede (2005), L’anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Io e Dio. Una guida dei perplessi (2011), Obbedienza e libertà (2012), Il principio passione (2013), Io amo. Piccola filosofia dell’amore (2014), Questa vita (2015).
Ha scritto un libro insieme a Eugenio Scalfari dal titolo Conversazioni con Carlo Maria Martini. Ha disputato per iscritto a favore della fede in Dio con Corrado Augias e Paolo Flores D’Arcais, e a voce con molti altri intellettuali atei. In Germania è uscita una monografia sul suo pensiero (Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Peter Lang, Frankfurt am Main 2011). I suoi scritti sono tradotti in più lingue. Dal 2009 è editorialista del quotidiano «la Repubblica».

LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 15 FEBBRAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ

Pubblicato il

Condotto da CORRADO PENSA, SABATO 8 APRILE ore 16.00-19.00. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è aperto a tutti i Soci.

LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DALL’8 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA

Pubblicato il

Condotto da FLAMINIA MORANDI dal titolo: Evagrio Pontico e il discernimento dei pensieri. SABATO 13 MAGGIO ore 16.30-19.30. –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.

Flaminia Morandi nella prima parte della vita si è occupata di comunicazione e spettacolo, nella seconda si è dedicata allo studio della teologia e soprattutto della spiritualità del cristianesimo orientale, la più vicina all’essenza primitiva del cristianesimo. È autrice di numerose pubblicazioni fra cui biografie di donne e uomini di Dio. Guida incontri di meditazione cristiana.

LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 19 APRILE FINO AD ESAURIMENTO POSTI