Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā

Vicolo d'Orfeo, 1 - 00193 Roma (RM) - a 200 metri da San Pietro - tel (+39) 06 6865148

Informazione nuova modalità di erogazione liberale a favore dell’A.Me.Co. ai fini della deducibilità fiscale in vigore dal 9 luglio 2015

Informiamo tutti i nostri Soci che dal 9 luglio 2015 si è reso necessario seguire una nuova modalità per le donazioni a favore dell’A.Me.Co. per poter ottenere la deducibilità fiscale.

Informiamo quindi che coloro che desiderano sostenerci con una erogazione liberale deducibile potranno farlo effettuando la propria donazione tramite bonifico direttamente all’Unione Buddhista Italiana al seguente IBAN: IT73C0100514004000000001171

E indicare nella causale: Erogazione liberale per attività di religione o di culto a favore dell’A.Me.Co. – ente civilmente riconosciuto associato Unione Buddhista Italiana. Oppure, qualora non entrasse tutta questa frase, si potrà scrivere: Erogazione liberale a favore dell’A.Me.Co. per attività di religione o di culto.

Al fine di facilitare in tempi brevi la corretta assegnazione della vostra erogazione vi chiediamo la grande cortesia, dopo aver fatto il bonifico sul conto corrente UBI, di darcene comunicazione telefonando al numero  06 686.5148, oppure via e-mail a  segreteria@associazioneameco.it

Le modalità dell’erogazione di contributi a sostegno dell’attività di religione o di culto sono infatti cambiate a partire dal 9 luglio 2015. Infatti, il 9 luglio, l’Unione Buddhista Italiana, ci ha comunicato il parere, per noi vincolante, reso dall’Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello posto dalla stessa UBI il 4 marzo 2015, sulla possibilità di dedurre le erogazioni liberali fatte direttamente ai Centri  Associati UBI aventi la personalità giuridica, come ha l’A.Me.Co. Tale parere impone ora ai donatori di versare le erogazioni all’UBI, e non più direttamente ai singoli Centri,  specificando nella causale il nominativo del Centro associato UBI per il quale si effettua la propria donazione destinata ad attività di religione o di culto.

Ci scusiamo per questa improvvisa ed inattesa variazione, ma non possiamo che eseguire le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Speriamo di essere stati chiari, e in ogni caso siamo sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

 ♥Il vostro sostegno ci ha aiutato e ci aiuterà♥

Ad offrire insegnamenti che risveglino le nostre menti e i nostri cuori,  portando più saggezza e compassione nel mondo.

Ad avere cura del luogo in cui ci riuniamo, occupandoci di tutti gli aspetti necessari e di tutto quello che può rendere più confortevole il tempo che trascorriamo insieme.

Ad offrire numerose gratuità al crescente numero di persone che sono in difficoltà economiche.

A mantenere accessibili le quote di partecipazioni alle nostre iniziative, così che tutti possano condividere il dono del Dharma.

L’A.Me.Co. non riceve finanziamenti di alcun genere dallo Stato o da altri enti, si basa esclusivamente sul contributo dei suoi Soci e sulla loro generosità per coprire tutte le spese che, come puoi facilmente immaginare, deve sostenere.

Grazie per aver scelto di aiutarci a portare avanti questo cammino di saggezza e compassione. La vostra offerta è un dono che fate a voi stessi e agli altri sostenendo la nostra comune Associazione. Inoltre la pratica del Dharma si sviluppa in tutta la sua bellezza quando è accompagnata da uno spirito di gratitudine e generosità.

Qualora possa esse utile, riportiamo qui di seguito parte della informativa che l’A.Me.Co. ha predisposto per i propri Soci.

DOMANDE FREQUENTI

Come devono essere fatte le donazioni per poter essere deducibili dal proprio reddito?

Dal 9 luglio 2015 le erogazioni liberali devono essere fatte esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’UBI IT73C0100514004000000001171. Sarà poi l’UBI a versare all’A.Me.Co. quanto ad essa destinato.

Non sono deducibili le donazioni in  contanti.

Quale causale bisogna scrivere?

La causale corretta è: Erogazione liberale per attività di religione o di culto a favore dell’A.Me.Co. – ente civilmente riconosciuto associato Unione Buddhista Italiana. Oppure, qualora non entrasse tutta questa frase, potrai scrivere: Erogazione liberale a favore dell’A.Me.Co. per attività di religione o di culto.

Come devo documentare ai fini fiscali tale erogazione? 

Ciascuna erogazione liberale fatta all’U.B.I a favore dell’ A.Me.Co., è deducibile fino alla cifra annuale di € 1.032,91. Tale donazione  deve essere documentata attraverso le ricevute dei bonifici bancari, che dovranno quindi essere conservate.

Si rammenta che i contribuenti sono tenuti a conservare  ed esibire, previa  richiesta degli uffici finanziari, i detti documenti comprovanti le erogazioni medesime per un periodo di almeno cinque anni.

Le donazioni fatte  all’A.Me.Co. tramite l’UBI vanno a incidere sulla quota totale delle erogazioni deducibili che io desidero fare anche ad altri enti? 

Le erogazioni liberali fatte a favore di Istituzioni Religiose, come ad esempio all’A.Me.Co. per il tramite dell’UBI, sono deducibili nel limite di € 1.032,91 ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettera l del TUIR e  non vanno a sommarsi con le erogazioni fatte ad altri generi di enti, come ad esempio le Onlus,  le ONG in quanto tali oneri sono deducibili in forza di articoli diversi del Testo Unico delle Imposte sui redditi.

È necessario essere Soci dell’A.Me.Co. per effettuare una erogazione liberale? 

Non è necessario essere Soci dell’A.Me.Co. e quindi vi invitiamo a informare di questa opportunità anche i vostri amici che desiderano compiere un’azione generosa a favore del bene di molti.