Ecco le numerose iniziative che si svolgeranno a partire da gennaio
SEMINARI DI YOGA condotti da ALBERTA BIRESSI Il corso pomeridiano avrà inizio LUNEDÌ 14 GENNAIO e si svolgerà dalle 18.15 alle 19.30 nei lunedì che coincidono con altri seminari e dalle 18.15 alle 20.00 nei lunedì nei quali non vi sono seminari alle 20.00. Il corso della mattina avrà inizio MERCOLEDÌ 16 GENNAIO e si svolgerà dalle 10.30 alle 12.00. I seminari sono rivolti a tutti i Soci ed è sempre possibile fare una lezione di prova.
Alberta Biressi pratica yoga dal 1979 e segue l’insegnamento di Boris Tatzky sullo yoga dell’energia dal 1985. Insegna presso l’A.Me.Co. da diversi anni, presso il Centro Yoga Casal Palocco e, infine, per la Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga di Milano.
LE PRENOTAZIONI SONO SEMPRE APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 5 INCONTRI condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 15, 22, 29 GENNAIO e 5, 12 FEBBRAIO ore 19.15-22.00. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
Corrado Pensa è socio fondatore e, insieme a Neva Papachristou, insegnante guida dell’A.Me.Co. Insegnante senior di Dharma presso l’Insight Meditation Society di Barre (USA), per vari anni è stato docente di Religioni e Filosofie dell’India all’Università “La Sapienza” di Roma e psicoterapeuta junghiano. Scrive regolarmente per SATI, la rivista dell’A.Me.Co. Ha pubblicato numerosi testi sul Buddhismo e sulla pratica della meditazione di consapevolezza (Vipassanā). Con Mondadori: Il silenzio tra due onde e, insieme a Neva Papachristou, Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza. Con Promolibri: Attenzione saggia, attenzione non saggia. Con Astrolabio Ubaldini: La tranquilla passione; L’intelligenza Spirituale e, nel maggio 2018, insieme a Neva Papachristou, Affrettati Piano: Il cammino interiore e la meditazione di consapevolezza: una strada per la felicità.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 17 DICEMBRE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARI DI QI GONG E TAI CHI CHUAN condotti da DEBORA DRIGANI Il corso della mattina avrà inizio MARTEDÌ 15 GENNAIO e si svolgerà dalle 11.00 alle 12.15. Il corso pomeridiano avrà inizio MERCOLEDÌ 16 GENNAIO e si svolgerà dalle ore 18.15 alle 19.30. I seminari sono rivolti a tutti i Soci ed è sempre possibile fare una lezione di prova.
Debora Drigani intraprende lo studio del Tai Chi Chuan nel 1991. Nel 2007 inizia a praticare sotto la guida dei maestri Flavio Daniele e Guo Ming (George) Xu con i quali consegue, nel 2011, la qualifica di istruttore di stile Yang e di Nei Gong e Qi Gong. Attualmente è istruttore senior di stile Yang e referente a Roma della Nei Dan School.
LE PRENOTAZIONI SONO SEMPRE APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 3 INCONTRI condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: Aspettare l’autobus, cercare parcheggio, fare la fila alla cassa: la saggezza nei gesti quotidiani. Nei MERCOLEDÌ 16, 23 e 30 GENNAIO ore 20.00-22.00. Il seminario si rivolge a tutti i Soci.
Neva Papachristou è socio fondatore e, insieme a Corrado Pensa, insegnante guida dell’A.Me.Co. Studia e pratica il Dharma dal 1984, sia con Corrado Pensa sia con insegnanti dell’Insight Meditation Society (Barre, USA) e del Cambridge Insight Meditation Center (Cambridge, USA) in Europa e in USA. È stata nominata insegnante di Dharma, secondo la tradizione Theravāda, da Larry Rosenberg, insegnante guida del Cambridge Insight Meditation Center. È autrice di una tesi su Ajahn Sumedho. È direttrice editoriale di SATI, la rivista dell’A.Me.Co. Ha pubblicato per Arnoldo Mondadori, Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza. Nel maggio 2018 per Astrolabio Ubaldini ha pubblicato, insieme a Corrado Pensa, Affrettati Piano: Il cammino interiore e la meditazione di consapevolezza: una strada per la felicità.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 17 DICEMBRE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI CANTO CORALE condotto da CLAUDIA MARSS nei GIOVEDÌ 17 e 31 GENNAIO, 14 e 28 FEBBRAIO, 7 e 21 MARZO ore 20.00-22.00. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario è aperto ai Soci che desiderano far parte del Coro dell’A.Me.Co., ossia un coro composto da meditanti che amano cantare insieme coltivando l’amicizia con il Sangha.
Claudia Marss è docente di canto jazz, canto corale, direttore e arrangiatore del Coro di Musica Brasiliana presso il Saint Louis College of Music e docente di canto moderno e direttore del Coro Gospel delle Officine Musicali del Borgo. Tiene seminari nei diversi generi della musica brasiliana e seminari di musica gospel e spiritual: vocalità, stile, interpretazione e senso ritmico. Ha studiato canto con Cinzia Spata, Annette Marywether, Margherita Pace e arrangiamento con Franco Piana. Come solista si dedica al Brasilian Jazz partecipando ai più importanti Festival jazz in Italia. Dal 1996 si dedica anche al gospel collaborando con diversi gruppi ed esibendosi in teatri e rassegne di tutt’Italia. Nell’ottobre 2004 è scelta da Nicola Piovani come solista nello “Stabat Mater- La Pietà”, da lui musicato su testo di Vincenzo Cerami, a fianco di Gigi Proietti, Rita Cammarano con l’Orchestra Aracoeli e messo in scena a Betlemme e Tel Aviv.
LE PRENOTAZIONI SONO APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA condotto da ANDREA ANASTASIO dal titolo: Il mio incontro con l’insegnamento di Krishnamurti: riflessioni sulla gioia della libertà dal conosciuto.
SABATO 19 GENNAIO ore 15.30-18.30. –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Andrea Anastasio pratica la meditazione di consapevolezza dal 1983. Ha partecipato a ritiri condotti da Corrado Pensa e da Neva Papachristou, da altri insegnanti dell’Insight Meditation Society, e da Thich Nhat Hanh. In India ha approfondito l’insegnamento di Krishnamurti e di Vimala Thakar, con la quale ha studiato durante lunghi soggiorni a Monte Abu e a Dalhousie sull’Himalaya. Si è laureato in storia delle religioni con Franco Michelini Tocci con una tesi sull’insegnamento di Jiddu Krishnamurti. Ha tradotto libri di Krishnamurti, di Vimala Thakar e di Nisargadatta Maharaj per la casa editrice Ubaldini. Lavora come artista e designer curando progetti di tutela e sviluppo delle culture artigianali in Asia e in Europa, collaborando con musei e aziende di design internazionali. Dal 2012 conduce all’A.Me.Co. Intensivi di Studio e Pratica sugli insegnamenti di J. Krishnamurti.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 19 DICEMBRE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ condotto da CHRISTINA FELDMAN, SABATO 9 ore 8.45-19.00 e DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019 ore 8.45-17.00. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci e ai partecipanti è richiesta l’osservanza del Nobile Silenzio.
Christina Feldman è co-fondatrice di Gaia House, conduce ritiri di Dharma e meditazione vipassanā in tutto il mondo dal 1976. È insegnante guida sia presso Gaia House, sia presso l’Insight Meditation Society di Barre, U.S.A. In italiano sono stati tradotti i seguenti suoi libri: Donna risvegliati! L’emancipazione della donna sulla via del risveglio spirituale (1990), Vedere. Dal Samsara al Nirvana (1991), con Jack Kornfield Fiabe dello spirito e del cuore. Parabole del cammino spirituale da tutto il mondo (1994), Compassione. Ascoltare le grida del mondo (2007), Meditazione buddhista (2009).
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 9 GENNAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI STUDIO E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 5 INCONTRI condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: Lettura e commento di brani tratti dall’Aṅguttara Nikāya. Nei LUNEDÌ 4,11,18,25 FEBBRAIO e 4 MARZO ore 20.00-22.00. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 9 GENNAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 5 INCONTRI condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 19, 26 FEBBRAIO e 5, 12, 19 MARZO ore 19.15-22.00. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 21 GENNAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA condotto da VITO MANCUSO dal titolo: La via della bellezza. SABATO 23 FEBBRAIO 2019 ore 16.00-19.00. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Vito Mancuso è un filosofo e teologo italiano, che ha insegnato presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano e presso l’Università degli Studi di Padova. Il suo ultimo libro è Il bisogno di pensare, Garzanti 2017. Tra gli altri suoi lavori vi sono Hegel teologo (1996), Il dolore innocente (2002), Rifondazione della fede (2005), L’anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Io e Dio. Una guida dei perplessi (2011), Obbedienza e libertà (2012), Il principio passione (2013), Io amo. Piccola filosofia dell’amore (2014), Questa vita (2015), Dio e il suo destino (2015), Il coraggio di essere liberi (2016). Ha scritto un libro insieme a Eugenio Scalfari dal titolo Conversazioni con Carlo Maria Martini. Ha disputato per iscritto a favore della fede in Dio con Corrado Augias e Paolo Flores D’Arcais, e a voce con molti altri intellettuali atei. In Germania è uscita una monografia sul suo pensiero (Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Peter Lang, Frankfurt am Main 2011). I suoi scritti sono tradotti in più lingue.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 23 GENNAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 3 INCONTRI condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: Aggressività e odio nella vita quotidiana: tanta sofferenza agita e subita. Nei MERCOLEDÌ 13, 20, 27 MARZO ore 20.00-22.00. Il seminario si rivolge a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 13 FEBBRAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA condotto da GIACOMELLA OROFINO dal titolo: Dzog chen, la via della Grande Perfezione. SABATO 16 MARZO ore 16.00-19.00. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Giacomella Orofino insegna Lingua e letteratura tibetana e Civiltà e religioni indotibetane all’Università di Napoli “L’Orientale”. È autrice di numerosi saggi, traduzioni, articoli scientifici sulla storia religiosa e letteraria del Tibet. È tra i soci fondatori della Organizzazione non governativa A.S.I.A che opera per la conservazione dell’identità e del patrimonio storico e culturale dei popoli del continente asiatico, con particolare attenzione al Tibet e all’area himalayana ed è Presidente del Centro di studi sul buddhismo dell’Orientale che promuove la conoscenza della filosofia, dell’arte e della letteratura buddhista in una prospettiva interdisciplinare. Tra le sue pubblicazioni più recenti: A Note on Two Theogonic Myths Found in a Bon Magic Ritual in Havnevik, H and Ramble C. (eds), From Bhakti to Bon. Festschrift for Per Kværne. The Institute for Comparative Research in Human Culture Series B, vol. CLV. Oslo: Novus Press (2015) and “The Long Voyage of a Trickster Story from Ancient Greece to Tibet” in Jim Rheingans (ed.) Tibetan Literary Genres, Textes, and Text Types. From Genre Classification to Transformation. Brill, Leiden, Boston (2015).
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DALL’11 FEBBRAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 4 INCONTRI condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 26 MARZO e 2, 9, 16 APRILE ore 19.15-22.00. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 27 FEBBRAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ condotto da NEVA PAPACHRISTOU e PATRICIA FELDMAN GENOUD SABATO 30 ore 9.30-18.30 e DOMENICA 31 MARZO ore 9.30-17.00. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Patricia Feldman Genoud pratica e studia la meditazione vipassanā e lo Dzogchen da molti anni. Ha praticato e studiato a lungo sotto la guida del Lama tibetano Dilgo Khyentse Rimpoche. Ha partecipato a ritiri di vipassanā in Birmania e in Nepal sotto la guida di U Pandita Sayadaw e in America e in Inghilterra sotto la supervisione dei più noti insegnanti occidentali, fra cui Joseph Goldstein. È co-fondatrice e insegnante guida del Meditation Centre Vimalakirti a Ginevra. Insegna il Dharma e la meditazione in Israele, USA, Svizzera, Francia, Inghilterra e Italia. Per la Collana Le dispense dell’A.Me.Co. ha pubblicato Le Quattro Dimore Divine.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 27 FEBBRAIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ IN 3 INCONTRI condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: Isolamento e solitudine nel quotidiano e nella vita di relazione. Nei LUNEDÌ 1,8, e 15 APRILE ore 20.00-22.00. Il seminario si rivolge a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 4 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI CANTO CORALE condotto da CLAUDIA MARSS nei GIOVEDÌ 4 e 18 APRILE, 9 e 23 MAGGIO, 6 e 20 GIUGNO ore 20.00-22.00. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario è aperto ai Soci che desiderano far parte del Coro dell’A.Me.Co., ossia un coro composto da meditanti che amano cantare insieme coltivando l’amicizia con il Sangha. Durante la festa dell’estate, che avrà luogo GIOVEDÌ 20 GIUGNO, è previsto anche il saggio del Coro dell’A.Me.Co.
Claudia Marss è docente di canto jazz, canto corale, direttore e arrangiatore del Coro di Musica Brasiliana presso il Saint Louis College of Music e docente di canto moderno e direttore del Coro Gospel delle Officine Musicali del Borgo. Tiene seminari nei diversi generi della musica brasiliana e seminari di musica gospel e spiritual: vocalità, stile, interpretazione e senso ritmico. Ha studiato canto con Cinzia Spata, Annette Marywether, Margherita Pace e arrangiamento con Franco Piana. Come solista si dedica al Brasilian Jazz partecipando ai più importanti Festival jazz in Italia. Dal 1996 si dedica anche al gospel collaborando con diversi gruppi ed esibendosi in teatri e rassegne di tutt’Italia. Nell’ottobre 2004 è scelta da Nicola Piovani come solista nello “Stabat Mater- La Pietà”, da lui musicato su testo di Vincenzo Cerami, a fianco di Gigi Proietti, Rita Cammarano con l’Orchestra Aracoeli e messo in scena a Betlemme e Tel Aviv.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 13 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA condotto da FLAMINIA MORANDI dal titolo: La vita quotidiana come liturgia. SABATO 13 APRILE ore 16.30-19.30. Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Flaminia Morandi nella prima parte della vita si è occupata di comunicazione e spettacolo, nella seconda si è dedicata allo studio della teologia e soprattutto della spiritualità del cristianesimo orientale, la più vicina all’essenza primitiva del cristianesimo. È autrice di numerose pubblicazioni fra cui biografie di donne e uomini di Dio. Guida incontri di meditazione cristiana.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 13 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ condotto da EZRA BAYDA ed ELIZABETH HAMILTON dal titolo: Ansia e stress: come la meditazione aiuta ad incontrare la reattività emotiva ed entrare in contatto con tutta l’esperienza presente in maniera autentica e liberante. SABATO 27 ore 9.30-18.30 e DOMENICA 28 APRILE ore 9.30-18.30. L’intensivo si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
Ezra Bayda pratica la meditazione dal 1970, studiando prima con Maezumi Roshi e poi con Charlotte Joko Beck. Ha iniziato a insegnare nel 1995, ricevendo la Trasmissione del Dharma nel 1998. nei suoi insegnamenti confluiscono le sue esperienze nello Zen e in altre tradizioni. È autore di sette libri (di cui cinque già tradotti da Astrolabio Ubaldini), tra cui il premiato Being Zen (Essere Zen, Astrolabio Ubaldini) e il suo ultimo, Aging For Beginners. Ora insegna allo Zen Center di San Diego (www.zencentersandiego.org) insieme a sua moglie, Elizabeth Hamilton, anch’essa insegnante Zen. Conducono ritiri di meditazione negli Stati Uniti e all’estero.
Elizabeth Hamilton ha iniziato la pratica Zen nel 1975 con Maezumi Roshi allo Zen Center di Los Angeles. Ha ricevuto la Trasmissione del Dharma da Charlotte Joko Beck nel 1994. Il suo libro, Untrain Your Parrot – and other No-nonsense Instruction on the Path of Zen ha ricevuto il premio “Best Zen Book of 2007” da Spirituality and Health. Elizabeth è stata volontaria in un hospice e ha anche condotto ritiri presso l’Hospice locale. Attualmente co-insegna allo Zen Center di San Diego con Ezra Bayda, suo collega e marito. Conducono ritiri di meditazione negli Stati Uniti e all’estero. (www.zencentersandiego.org)
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 27 MARZO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
2019 – RITIRI RESIDENZIALI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANᾹ ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 31 GENNAIO a DOMENICA 3 FEBBRAIO. Aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 19 DICEMBRE 2018, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANᾹ ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 21 a DOMENICA 24 MARZO. Aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 13 FEBBRAIO, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE ORGANIZZATO DALL’A.ME.CO. – MORLUPO (ROMA) condotto da AJAHN CHANDAPALO da MERCOLEDÌ 24 A DOMENICA 28 APRILE. Aperto a tutti i Soci.
Ajahn Chandapalo è monaco Theravāda secondo la tradizione della foresta di Ajahn Chah e Ajahn Sumedho ed è abate del monastero Santacittarama di Poggio Nativo (RI).
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 20 MARZO CONTATTANDO L’A.ME.CO., FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ ALBINO (BERGAMO) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da MARTEDÌ 30 APRILE a DOMENICA 5 MAGGIO. Aperto a chi ha partecipato ad altri ritiri con Corrado e/o Neva.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 25 FEBBRAIO ALL’8 MARZO DALLE ORE 9 ALLE 12 E DALLE 15 ALLE 18 AL NUMERO 327.4772912. PER RICHIEDERE INFORMAZIONI, PER I SOLI RITIRI AD ALBINO, E, IN CASO DI POSTI DISPONIBILI, PER PRENOTAZIONI SUCCESSIVE ALl’8 MARZO, CONTATTARE VIA E-MAIL IL SEGUENTE INDIRIZZO: ritirovipassana@gmail.com
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANᾹ ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 30 MAGGIO a DOMENICA 2 GIUGNO. Aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 17 APRILE, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANᾹ AD ALBINO (BERGAMO) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da DOMENICA 29 SETTEMBRE A DOMENICA 6 OTTOBRE. Aperto a chi ha partecipato ad altri ritiri con Corrado e/o Neva.
PER LE PRENOTAZIONI TELEFONARE DAL 22 LUGLIO AL 2 AGOSTO DALLE ORE 9 ALLE 12 E DALLE 15 ALLE 18 AL NUMERO 327.4772912. PER RICHIEDERE INFORMAZIONI, PER I SOLI RITIRI AD ALBINO, E, IN CASO DI POSTI DISPONIBILI, PER PRENOTAZIONI SUCCESSIVE AL 2 AGOSTO, CONTATTARE VIA E-MAIL IL SEGUENTE INDIRIZZO: ritirovipassana@gmail.com
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANᾹ ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 24 a DOMENICA 27 OTTOBRE. Aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 18 SETTEMBRE, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANᾹ ORGANIZZATO DALL’A.ME.CO. A MORLUPO (Roma) condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da MARTEDÌ 3 a DOMENICA 8 DICEMBRE. Aperto a chi ha partecipato ad altri ritiri con Corrado e/o Neva.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 4 NOVEMBRE CONTATTANDO L’A.ME.CO., FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INFORMAZIONI GENERALI
ISCRIZIONI APERTE ANCHE PER GLI UDITORI: Per tutti i Soci che, pur desiderandolo, non possono frequentare di persona i Seminari e agli Intensivi organizzati dall’A.Me.Co. è prevista la possibilità di iscriversi ai corsi a distanza, come UDITORI, così da poter partecipare alla vita della comunità in maniera diretta. Le registrazioni verranno inviate, entro uno o due giorni via email in formato mp3, solo ai Soci regolarmente iscritti come uditori. In questo modo sarà possibile ascoltare gli insegnamenti offerti e gli eventuali consigli di pratica, sia formale che informale. Iscriversi come uditori è un modo per sostenere il proprio cammino interiore, e, al tempo stesso l’Associazione che da oltre trent’anni si impegna con sollecitudine a diffondere il Dharma e la meditazione.
Il programma delle Iniziative si trova anche nel sito dell’A.Me.Co. www.associazioneameco.it È possibile partecipare senza prenotazione solo nei casi in cui sia espressamente specificato. La prenotazione si accetta a partire dalla data indicata per ciascuna iniziativa.
Le attività organizzate dall’A.Me.Co. sono rivolte esclusivamente ai Soci.
Per informazioni o prenotazioni contattare la segreteria via e-mail segreteria@associazioneameco.it (inviare un’altra mail se non si riceve un messaggio di conferma) o telefonare allo 06. 6865148 nel seguente orario:
Ø ORARIO ANTIMERIDIANO
da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
Ø ORARIO POMERIDIANO
da lunedì a giovedì dalle 14.00 alle 20.30.
LA SEGRETERIA DELL’A.ME.CO. È APERTA ANCHE NEI SABATI E NELLE DOMENICHE IN CUI SONO PREVISTE INIZIATIVE