Come sostenere l’A.Me.Co. con erogazioni liberali
Siamo lieti di poter ricordare ai lettori del sito dell’A.Me.Co. che i contribuenti, persone fisiche, possono dedurre dal proprio reddito complessivo le erogazioni liberali corrisposte all’Unione Buddhista Italiana, UBI, nonché agli organismi civilmente riconosciuti da essa rappresentati, tra i quali l’A.Me.Co.(1)
L’A.Me.Co. può ricevere erogazioni liberali e le persone che le faranno potranno dedurre dal proprio reddito tali erogazioni fino a un massimo di € 1.032,91.(2) Per la nostra Associazione poter disporre di una certa stabilità economica, in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, rappresenta una vera e propria sfida quotidiana.
Quindi, se si ha a cuore la vita dell’A.Me.Co., che si impegna dal 1987 a diffondere i preziosi valori del Dharma, è importante sapere che ogni donazione è un prezioso sostegno affinché la nostra amata Associazione possa continuare sia la sua missione di saggezza e compassione, sia quella di sostenere il cammino interiore di tante persone e, in particolar modo, di quelle in difficoltà finanziarie. Infatti l’attuale congiuntura economica mette sempre più in difficoltà molti dei nostri associati e ciò, inevitabilmente, causa la presenza di un crescente numero di persone che non sono in condizioni di versare alcuna quota di partecipazione. Quote che però sono necessarie per far fronte a tutte le spese che l’A.Me.Co. deve sostenere per poter continuare ad essere un Centro di Dharma attivo e fecondo. Riuscire a tenere in vita e a far crescere l’A.Me.Co. è stato ed è un grande privilegio, ma è stato ed è anche un inimmaginabile impegno economico e umano su tutti i fronti: amministrativo, legale, gestionale, segretariale, di programmazione e organizzazioni degli eventi, didattico, editoriale, di assistenza ai meditanti … e tanto altro.
♥IL VOSTRO SOSTEGNO CI AIUTERÀ E CI HA AIUTATO♥
♥Ad offrire insegnamenti che risveglino le nostre menti e i nostri cuori, portando più saggezza e compassione nel mondo.
♥Ad offrire numerose gratuità al crescente numero di associati che sono in difficoltà economiche.
♥A mantenere accessibili le quote di partecipazioni alle nostre iniziative, così che tutti possano condividere il dono del Dharma.
♥Ad avere cura del luogo in cui ci riuniamo, occupandoci di tutti gli aspetti necessari e di tutto quello che può rendere più confortevole il tempo che trascorriamo insieme.
Grazie per scegliere di aiutarci a portare avanti questo prezioso cammino. L’erogazione liberale è un dono che si fa a se stessi e anche agli altri, infatti la pratica del Dharma si sviluppa in tutta la sua bellezza quando è accompagnata da uno spirito di condivisione, generosità e gratitudine.
MODALITÀ DI VERSAMENTO DELL’EROGAZIONE LIBERALE
L’erogazione liberale dovrà essere fatta tramite bonifico sul conto corrente dell’Unione Buddhista Italiana al seguente IBAN: IT73C0100514004000000001171 e bisognerà indicare nella causale la seguente motivazione: Erogazione liberale per attività di religione o di culto a favore dell’A.Me.Co., ente civilmente riconosciuto associato Unione Buddhista Italiana. Oppure, qualora non entrasse tutta questa frase, si potrà scrivere: Erogazione liberale a favore dell’A.Me.Co. per attività di religione o di culto.
Al fine di facilitare in tempi brevi la corretta assegnazione dell’erogazione chiediamo la grande cortesia, dopo aver fatto il bonifico sul conto corrente UBI, di darcene comunicazione telefonando al numero 06 686.5148, oppure via e-mail a segreteria@associazioneameco.it
L’amministrazione dell’A.Me.Co. è sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Chi desiderasse usufruire di tale deducibilità per l’anno 2015, ha tempo fino al 31 dicembre 2015.
Infine invitiamo coloro che a partire da dicembre 2014 hanno inviato la loro erogazione liberale direttamente all’A.Me.Co. ad osservare che, se si desidera usufruire della deducibilità fiscale, la modalità dell’erogazione liberale a sostegno dell’attività di religione o di culto è cambiata a partire dal 9 luglio 2015.(3) Ovviamente per usufruire della deducibilità delle donazioni inviate direttamente all’A.Me.Co., entro il 9 luglio 2015, è valida la modalità in vigore fino a tale data. Ci scusiamo se questa inattesa variazione potrà causare eventuali disagi a coloro che abbiano prenotato presso le loro banche un bonifico permanente con accredito sul conto dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza, ma non possiamo che eseguire le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Segnaliamo inoltre che è sempre possibile inviare le vostre donazioni all’A.Me.Co. attraverso i consueti conti postali e bancari (riportati qui di seguito) senza però godere della deducibilità fiscale:
Tramite Conto Corrente Postale n. 80904006 intestato a “Associazione per la Meditazione di Consapevolezza, A.Me.Co., Vicolo d’Orfeo 1 – 00193 Roma”, utilizzando i bollettini di c/c postale;
Tramite Bonifico sul Conto Corrente delle POSTE intestato ad “Associazione per la Meditazione di Consapevolezza, A.Me.Co., Vicolo d’Orfeo 1 -00193 Roma”
Codice IBAN delle POSTE ITALIANE:
IT 32 N 0760 103200 000080904006;
Tramite Bonifico sul Conto Corrente Bancario di BANCA PROSSIMA intestato ad Associazione per la Meditazione di Consapevolezza, A.Me.Co. Vicolo d’Orfeo 1 -00193 Roma.
Codice IBAN di BANCA PROSSIMA
IT 82 T 0335 9016001 00000110929
Qualora possa essere utile, vi invitiamo a leggere le risposte alle domande più frequenti
DOMANDE FREQUENTI
Come devono essere fatte le donazioni per poter essere deducibili dal proprio reddito?
Dal 9 luglio 2015 le erogazioni liberali devono essere fatte esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’UBI IT73C0100514004000000001171. Sarà poi l’UBI a versare all’A.Me.Co. quanto ad essa destinato. Non sono deducibili le donazioni in contanti.
Quale causale bisogna scrivere?
La causale corretta è: Erogazione liberale per attività di religione o di culto a favore dell’A.Me.Co., ente civilmente riconosciuto associato Unione Buddhista Italiana. Oppure, qualora non entrasse tutta questa frase, si potrà scrivere: Erogazione liberale a favore dell’A.Me.Co. per attività di religione o di culto.
Come devo documentare ai fini fiscali tale erogazione?
Ciascuna erogazione liberale fatta all’U.B.I. a favore dell’A.Me.Co., è deducibile fino alla cifra annuale di € 1.032,91. Tale donazione deve essere documentata attraverso le ricevute dei bonifici bancari, che dovranno quindi essere conservate.
Si rammenta che i contribuenti sono tenuti a conservare ed esibire, previa richiesta degli uffici finanziari, i detti documenti comprovanti le erogazioni medesime per un periodo di almeno cinque anni.
Le donazioni fatte all’A.Me.Co. tramite l’UBI vanno a incidere sulla quota totale delle erogazioni deducibili che io desidero fare anche ad altri enti?
Le erogazioni liberali fatte a favore di Istituzioni Religiose, come ad esempio all’A.Me.Co. per il tramite dell’UBI, sono deducibili nel limite di € 1.032,91 ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettera l del TUIR e non vanno a sommarsi con le erogazioni fatte ad altri generi di enti, come ad esempio le Onlus, le ONG in quanto tali oneri sono deducibili in forza di articoli diversi del Testo Unico delle Imposte sui redditi.
È necessario essere Soci dell’A.Me.Co. per effettuare una erogazione liberale?
Non è necessario essere Soci dell’A.Me.Co. e quindi vi invitiamo a informare di questa opportunità anche i vostri amici che desiderano compiere un’azione generosa a favore del bene di molti.
NOTE
(1) Cfr. quanto disposto dal Decreto del Ministero dell’Economia e Finanze n. 14A04471 del 30 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2014.
(2) Ciò in virtù della circostanza che dal mese di gennaio 2014 l’A.Me.Co. ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica con decreto del Ministero dell’Interno n. 14A00888 con la qualifica di “ente religioso buddhista civilmente riconosciuto”.
(3) Infatti, il 9 luglio, l’Unione Buddhista Italiana, ha comunicato ai Centri di Dharma il parere, vincolante, reso dall’Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello posto dalla stessa UBI il 4 marzo 2015, sulla possibilità di dedurre le erogazioni liberali fatte direttamente ai Centri Associati UBI aventi la personalità giuridica, come l’A.Me.Co. Tale parere impone ora ai donatori di versare le erogazioni all’UBI, e non più direttamente ai singoli Centri, specificando nella causale il nominativo del Centro associato UBI per il quale si effettua la propria donazione destinata ad attività di religione o di culto. Sarà poi l’UBI, a corrispondere alla nostra associazione quanto ad essa destinato dai propri sostenitori e benefattori.