Nuovo Calendario delle Iniziative
SEMINARIO DI QI GONG E TAI CHI CHUAN
Condotto da DEBORA DRIGANI e ALESSANDRA PEPE dal titolo: L’arte marziale come via alla consapevolezza. Il corso si svolge di MERCOLEDÌ dalle ore 18.15 alle 19.30 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge a tutti i Soci che desiderano iniziare, o approfondire, lo studio del Tai Chi Chuan, arte marziale interna e tecnica di lunga vita. Il Tai Chi viene anche definito “meditazione in movimento” e in questo corso saranno poste le basi per trasformare, attraverso la consapevolezza, i nostri gesti, così da renderli il più efficaci possibile senza uno sforzo evidente.
Debora Drigani intraprende lo studio del Tai Chi Chuan nel 1991 con il maestro Adalberto Maviglia (allievo di Mantak Chia). Nel 2007 inizia a praticare sotto la guida dei maestri Flavio Daniele e Guo Ming (George) Xu con i quali consegue, nel 2011, la qualifica di istruttore di stile Yang. Ha partecipato al campus internazionale WACIMA (World Academy of Internal Martial Arts) a Lang Fang (Pechino) nel 2010. Nel corso del campus Wacima e dei seminari e stages Nei Dan ha avuto modo di approfondire la sua conoscenza del Tai Chi di stile Yang (con i Maestri Liu Bo Xue e Wang Lian Fu), ha studiato le basi del Tong Bei Quan (con il Maestro Zhao Ya Jun), ha praticato Qi Gong con il Maestro Wu Wen Wai. Per due anni ha frequentato il corso di TAO GED (Global Energetic Development) tenuto dal Maestro Flavio Daniele. È attualmente referente a Roma della Nei Dan School
Alessandra Pepe da sempre appassionata di discipline e filosofie orientali, ha conseguito nel corso degli anni varie qualifiche; in particolare è diplomata Efoa di Hatha Yoga, insegnante di Qi Gong, istruttrice Neidan School di Taiji Quan e di altre arti marziali cinesi. È’ inoltre naturopata. Ha conseguito una specializzazione post-universitaria culminata con una tesi sullo Yoga a scuola. Presso il centro Bhaktivedanta ha studiato sanscrito, astrologia vedica e l’antica disciplina marziale Kalaripayattu. Ha pubblicato: Tao Sci. Antichi segreti cinesi per migliorare il piacere di sciare e L’Io e il Respiro. Manuale pratico per vivere meglio.
LE PRENOTAZIONI SONO SEMPRE APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVI DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ DEL GIOVEDÌ
Condotti da CORRADO PENSA nei GIOVEDÌ 14 GENNAIO, 18 FEBBRAIO, 7 APRILE, 12 MAGGIO, 9 GIUGNO. L’orario degli intensivi condotti da Corrado è lo stesso di quello del Sangha fino alla Seduta delle 17.30, la Camminata è alle 18.00 e l’ultima Seduta è alle 18.30. Le Domande e Risposte, sono alle 19.00. Fine dell’intensivo condotto da CORRADO PENSA ore 19.30-19.45.ORARIO INTERNO DELL’INTENSIVO: Seduta ore 15.00; Camminata ore 15.45; Seduta ore 16.15; Camminata ore 17.00; Seduta ore 17.30; Camminata ore 18.00; Seduta ore 18.30;Domande e Risposte, ore 19.00
Agli INTENSIVI del GIOVEDÌ si può essere presenti anche solo per una parte. I partecipanti sono però caldamente invitati a entrare all’inizio delle sedute o delle camminate.
SEMINARIO DI CANTO CORALE
Condotto da DIEGO CARAVANO nei GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO, 3, 17 MARZO ore 20.00-22.00 .- Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario è aperto esclusivamente ai Soci che frequentano gli incontri di meditazione organizzati dall’A.Me.Co. e che desiderano far parte del Coro dell’A.Me.Co., ossia un coro composto da meditanti che amano cantare insieme coltivando l’amicizia con il Sangha. Non è necessario essere intonati
Diego Caravano è docente di canto, canto corale e pianoforte al Saint Louis College of Music e di canto al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Dirige il coro dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza (A.Me.Co) e tiene seminari per AICI (Associazione Italiana Insegnanti Canto), ARCL (Associazione Regionale Cori del Lazio) e nei principali festival di musica a cappella. È diplomato in pianoforte al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed è stato fondatore e cantante del gruppo vocale Neri per caso del quale ha anche curato gli arrangiamenti e la direzione.
LE PRENOTAZIONI SONO SEMPRE APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 4 INCONTRI
Condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 1, 8,15, 22 MARZO ore 19.15-22.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SONO APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 4 INCONTRI
Condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: La consapevolezza, sati-mindfulness, e gli altri fattori della liberazione. Nei MERCOLEDÌ 2, 9, 16, 23 MARZO ore 20.00-22.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario è aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SONO APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 3 INCONTRI
Condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: La coltivazione della felicità. Nei LUNEDÌ 4, 11, 18 APRILE ore 20.00-22.00 –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SONO APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 3 INCONTRI
Condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 5, 12, 19, APRILE, ore 19.15-22.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SONO APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI CANTO CORALE
Condotto da DIEGO CARAVANO nei GIOVEDÌ 7, 21 APRILE, 5, 19 MAGGIO, 9 GIUGNO ore 20.00-22.00 e 23 GIUGNO ore 19.00-21.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario è aperto esclusivamente ai Soci che frequentano gli incontri di meditazione organizzati dall’A.Me.Co. e che desiderano far parte del Coro dell’A.Me.Co., ossia un coro composto da meditanti che amano cantare insieme coltivando l’amicizia con il Sangha. Non è necessario essere intonati. Durante la festa dell’estate che avrà luogo GIOVEDÌ 23 GIUGNO è previsto anche il saggio del Coro dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SONO SEMPRE APERTE E SI RICEVONO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA
Condotto da FRANCO MICHELINI TOCCI , SABATO 16 APRILE ore 16.00- 19.00 dal titolo: Unità come coincidenza di contrari. – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Franco Michelini Tocci è stato docente di Storia delle religioni all’Università "Ca’ Foscari" di Venezia. È stato psicoterapeuta junghiano e pratica il Dharma da vari anni.
NON OCCORRE PRENOTAZIONE
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 5 INCONTRI
Condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 3, 10, 17, 24, 31 MAGGIO ore 19.15-22.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 6 APRILE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 4 INCONTRI
Condotto da NEVA PAPACHRISTOU dal titolo: Prendere rifugio: mettere radici nel bene. Nei LUNEDÌ 16, 23, 30 MAGGIO e 6 GIUGNO ore 20.00-22.00 –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 13 APRILE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€
Condotto da NEVA PAPACHRISTOU e PATRICIA FELDMAN GENOUD, dal titolo: Saggezza in azione. SABATO 21 ore 9.00-18.00 e DOMENICA 22 MAGGIO ore 9.00-17.00 –Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Patricia Feldman Genoud pratica e studia la meditazione vipassanÄ e lo Dzogchen da molti anni. Ha praticato e studiato a lungo sotto la guida del Lama tibetano Dilgo Khyentse Rimpoche. Ha partecipato a ritiri di vipassanÄ in Birmania e in Nepal sotto la guida di U Pandita Sayadaw e in America e in Inghilterra sotto la supervisione dei più noti insegnanti occidentali, fra cui Joseph Goldstein. È co-fondatrice e insegnante guida del Meditation Centre Vimalakirti a Ginevra. Insegna il Dharma e la meditazione in Israele, USA, Svizzera, Francia, Inghilterra e Italia. Per la Collana Le dispense dell’A.Me.Co. ha pubblicato Le Quattro Dimore Divine.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 20 APRILE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
SEMINARIO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ IN 4 INCONTRI
Condotto da CORRADO PENSA nei MARTEDÌ 7, 14, 21, 28 GIUGNO ore 19.15-22.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Il seminario si rivolge esclusivamente ai Soci che hanno partecipato ad almeno un seminario completo e/o a un ritiro residenziale condotto da insegnanti dell’A.Me.Co.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 4 MAGGIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€
Condotto da AJAHN CHANDAPALO, SABATO 11 GIUGNO ore 16.00-19.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. L’intensivo è rivolto a tutti i Soci.
Ajahn Chandapalo è monaco TheravÄda secondo la tradizione della foresta di Ajahn Chah e Ajahn Sumedho ed è abate del monastero Santacittarama di Frasso Sabino (RI).
NON OCCORRE PRENOTAZIONE
INTENSIVO DI STUDIO E PRATICA
Condotto da VITO MANCUSO dal titolo: Mi stupisco di essere lieto. SABATO 18 GIUGNO ore 16.00-19.00– Vicolo d’Orfeo, 1-RM.
L’intensivo è rivolto a tutti i Soci
Vito Mancuso è un teologo italiano docente presso l’Università degli Studi di Padova, dopo aver insegnato dal 2004 al 2011 presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano. Il suo ultimo libro è Io amo. Piccola filosofia dell’amore Garzanti 2014. Tra gli altri suoi lavori vi sono Hegel teologo (1996), Il dolore innocente (2002), Rifondazione della fede (2005), L’anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Io e Dio. Una guida dei perplessi (2011), Obbedienza e libertà (2012), Il principio passione (2013). Ha scritto un libro insieme a Eugenio Scalfari dal titolo Conversazioni con Carlo Maria Martini. Ha disputato per iscritto a favore della fede in Dio con Corrado Augias e Paolo Flores D’Arcais, e a voce con molti altri intellettuali atei. In Germania è uscita una monografia sul suo pensiero (Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Peter Lang, Frankfurt am Main 2011). I suoi scritti sono tradotti in più lingue. Dal 2009 è editorialista del quotidiano «la Repubblica».
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 18 MAGGIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
FESTA DELL’ESTATE
Con saggio del Coro dell’A.Me.Co. GIOVEDÌ 23 GIUGNO dalle ore 21.00 – Vicolo d’Orfeo, 1-RM. Sarà una bellissima occasione per trascorrere una serata in amicizia e in allegria. Si porteranno cibo e bevande da condividere e si ascolteranno i canti “intonati” dal Coro dell’A.Me.Co. La festa è rivolta a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI RICEVONO DAL 25 MAGGIO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
2016 – RITIRI RESIDENZIALI ORGANIZZATI DALL’A.ME.CO. E RITIRI CONDOTTI DA CORRADO E NEVA ORGANIZZATI DA ALTRI CENTRI
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANÄ€ AD ALBINO (BERGAMO)
Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da MERCOLEDÌ 20 a LUNEDÌ 25 APRILE. Aperto a chi ha partecipato ad altri ritiri con Corrado e/o Neva. Per le prenotazioni telefonare dal 29 FEBBRAIO all’11 MARZO dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 ai numeri 327.4772912 e 3392792379. Per richiedere informazioni, per i soli ritiri ad Albino, e, in caso di posti disponibili, per prenotazioni successive all’ 11 MARZO, contattare via e-mail il seguente indirizzo: ritirovipassana@gmail.com
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 29 FEBBRAIO ALL’ 11 MARZO CONTATTANDO I NUMERI TELEFONICI SOPRA INDICATI E, IN CASO DI POSTI DISPONIBILI, ANCHE SUCCESSIVAMENTE SCRIVENDO A ritirovipassana@gmail.com
RITIRO ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA)
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ
Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 26 a DOMENICA 29 MAGGIO. Aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 20 APRILE TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO ORGANIZZATO DALL’A.ME.CO.-MORLUPO (ROMA)
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE
Condotto da FRANK OSTASESKI da MERCOLEDÌ 25 A DOMENICA 29 MAGGIO. Questo ritiro è rivolto esclusivamente a chi ha partecipato ad altri ritiri con Frank Ostaseski o con Corrado e Neva.
Frank Ostaseski, insegnante di Dharma, è fondatore del Metta Institute e co-fondatore dello Zen Hospice Project. È una delle voci americane più autorevoli nell’assistenza spirituale alle persone morenti. Il suo libro Sapere accompagnare (Arnoldo Mondadori) ha ricevuto un’ottima accoglienza in Italia. Inoltre, nel 2011, ha pubblicato L’apertura dell’amore, nella collana Le dispense dell’A.Me.Co. Nel 2001 gli è stata conferita una onorificenza dal Dalai Lama per gli anni che ha dedicato alla cura compassionevole delle persone morenti e dei loro familiari.
Per questo ritiro è fissata una data di fine prenotazione che, se il numero delle richieste supererà la disponibilità dei posti, sarà vincolante. In questo caso si procederà all’estrazione e si comunicherà alle persone prenotate se sono state estratte o meno. Coloro che non hanno un indirizzo e-mail dovranno telefonare il giorno successivo alla scadenza delle prenotazioni per informarsi sull’esito dell’estrazione. Sarà comunque possibile iscriversi, se ci sarà disponibilità di posti, anche dopo la data di fine prenotazione.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 13 AL 20 APRILE CONTATTANDO L’A.ME.CO.
RITIRO ORGANIZZATO DALL’A.ME.CO.-FARA SABINA (RIETI)
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE
Condotto da AJAHN CHANDAPALO da MERCOLEDÌ 1 A DOMENICA 5 GIUGNO. Aperto a tutti i Soci.
Ajahn Chandapalo è monaco TheravÄda secondo la tradizione della foresta di Ajahn Chah e Ajahn Sumedho ed è abate del monastero Santacittarama di Frasso Sabino (RI).
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 27 APRILE CONTATTANDO L’A.ME.CO., FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO AD ALBINO (BERGAMO)
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ
Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da MARTEDÌ 27 SETTEMBRE A MARTEDÌ 4 OTTOBRE. Aperto a chi ha partecipato ad altri ritiri con Corrado e/o Neva. Per le prenotazioni telefonare dall’1 al 12 AGOSTO dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 ai numeri 327.4772912 e 3392792379. Per richiedere informazioni, per i soli ritiri ad Albino, e, in caso di posti disponibili, per prenotazioni successive al 12 Agosto, contattare via e-mail il seguente indirizzo: ritirovipassana@gmail.com
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DALL’1 AL 12 AGOSTO CONTATTANDO I NUMERI TELEFONICI SOPRA INDICATI E, IN CASO DI POSTI DISPONIBILI, ANCHE SUCCESSIVAMENTE SCRIVENDO A ritirovipassana@gmail.com
RITIRO ORGANIZZATO DALL’ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA-POMAIA (PISA)
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ
Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da GIOVEDÌ 3 a DOMENICA 6 NOVEMBRE. Aperto a tutti i Soci.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 28 SETTEMBRE, TELEFONANDO ALLO 050.685.654, FINO AD ESAURIMENTO POSTI
RITIRO ORGANIZZATO DALL’A.ME.CO.-MORLUPO (ROMA)
RITIRO DI DHARMA E MEDITAZIONE VIPASSANĀ
Condotto da CORRADO PENSA e NEVA PAPACHRISTOU da MARTEDÌ 6 a DOMENICA 11 DICEMBRE. Aperto a chi ha partecipato ad altri ritiri con Corrado e/o Neva.
LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE DAL 3 NOVEMBRE CONTATTANDO L’A.ME.CO., FINO AD ESAURIMENTO POSTI