Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā

Vicolo d'Orfeo, 1 - 00193 Roma (RM) - a 200 metri da San Pietro - tel (+39) 06 6865148

INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE

SOLO IN DIRETTA IN VIDEOCONFERENZA SULLA PIATTAFORMA ZOOM INTENSIVO DI DHARMA E MEDITAZIONE condotto da FRANK OSTASESKI dal titolo: I Cinque Ricordi: l’invecchiamento. MERCOLEDÌ 19 MARZO ore 20.00-21.30. Descrizione dell’incontro: I Cinque Ricordi sono tra gli insegnamenti fondamentali del Buddismo. Ci risvegliano all’importanza di come ci prendiamo cura di noi stessi e degli altri mentre invecchiamo, sperimentiamo cambiamenti nella nostra salute e nelle nostre relazioni, soffriamo per ciò che amiamo e perdiamo e, infine, affrontiamo la nostra morte. Ci chiedono di onorare ciò e chi conta davvero nella nostra preziosa vita. Ci invitano ad ascoltare e imparare nel profondo del cuore, a condividere la meraviglia e la saggezza della pratica compassionevole. Questo è il primo di una serie di 5 discorsi durante i quali Frank approfondirà a ogni incontro un ricordo diverso. Il 19 marzo verrà trattato il tema dell’invecchiamento, le sue sfide e come possiamo usare l’esperienza dell’invecchiamento per la crescita spirituale. La DIRETTA IN VIDEOCONFERENZA SULLA PIATTAFORMA ZOOM sarà tradotta da Neva Papachristou. La partecipazione all’intensivo è riservata ai Soci dell’AMeCo 2025 che ne fanno richiesta.

Frank Ostaseski, insegnante di Dharma, è fondatore del Metta Institute e co-fondatore dello Zen Hospice Project. È una delle voci americane più autorevoli nell’assistenza spirituale alle persone morenti. Il suo libro Sapere accompagnare (Arnoldo Mondadori) ha ricevuto un’ottima accoglienza in Italia. Inoltre, nel 2011, ha pubblicato L’apertura dell’amore, nella collana Le dispense dell’A.Me.Co.  Nel 2001 gli è stata conferita una onorificenza dal Dalai Lama per gli anni che ha dedicato alla cura compassionevole delle persone morenti e dei loro familiari. Il suo ultimo libro è: Cinque Inviti. Come la morte può insegnarci a vivere pienamente (Arnoldo Mondadori maggio 2017).

LE PRENOTAZIONI SONO APERTE

Frank Ostaseski è conosciuto internazionalmente come insegnante buddhista, visionario fondatore del Metta Institute e cofondatore dello Zen Hospice Project, il primo hospice buddhista in America. Già docente ospite presso l’Harvard Medical School, la Mayo Clinic e Wisdom.2.0, insegna attualmente in importanti centri spirituali di tutto il mondo. Ha diffuso uno sperimentato modello di cura consapevole e compassionevole, formato centinaia di operatori clinici e prestatori di cura, e accompagnato oltre mille persone durante il processo del loro morire. La sua opera pionieristica è stata presentata nella serie televisiva di Bill Moyers 'On Our Own Terms' e nell'Oprah Winfrey Show, oltre che onorata da Sua Santità il Dalai Lama. Nel 2018 ha ricevuto il prestigioso Humanities Award della American Academy of Hospice and Palliative Medicine. Il suo libro Sapere accompagnare (Arnoldo Mondadori) ha ricevuto un’ottima accoglienza in Italia. Inoltre, nel 2011, ha pubblicato L’apertura dell’amore, nella collana Le dispense dell’A.Me.Co. Il suo ultimo libro è: Cinque Inviti. Come la morte può insegnarci a vivere pienamente (Arnoldo Mondadori maggio 2017).