Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle sole finalità di migliorare l'esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni riguardo i cookies clicca qui.

Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā

Vicolo d'Orfeo, 1 - 00193 Roma (RM) - a 200 metri da San Pietro - tel (+39) 06 6865148

A.Me.Co
Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā

Dario Doshin Girolami

Dario Doshin Girolami è l’Abate del Centro Zen L’Arco – Zenmon Ji. Ha ricevuto la Trasmissione del Dharma da Eijun Linda Cutts, badessa del San Francisco Zen Center ed è un insegnante riconosciuto dalla Sotoshu giapponese. È stato ordinato monaco Zen da Zenkei Blanche presso il San Francisco Zen Center – fondato da Shunryu Suzuki Roshi. Zenshinji-Tassajara, Hosshinji-City Center, Soryu-ji-Green Gulch. Questi i monasteri frequentati da Doshin per completare la formazione di monaco e insegnante. Ha studiato al seguito dei maestri Zen Tenshin Roshi – Reb Anderson, Thich Nhat Hanh e ha ricevuto l’iniziazione ad Avalokiteshvara da Sua Santità il Dalai Lama.

Si è laureato in Religioni e filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente con Corrado Pensa all’Università La Sapienza di Roma.

Già professore a contratto di “Zen” presso la John Cabot University di Roma, e di “World Religions” presso l’American University of Rome, tiene regolari seminari presso la facoltà di Psicologia della Sapienza. Insegna meditazione presso il carcere di Rebibbia di Roma ed è il fondatore del Network dei cappellani buddhisti dell’Unione Buddhista Europea È autore del libro: Lo Zen Soto e i Koan – La via della presenza di spirito, ed La Parola.