Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā

Vicolo d'Orfeo, 1 - 00193 Roma (RM) - a 200 metri da San Pietro - tel (+39) 06 6865148

L’Otto per Mille all’Unione Buddhista Italiana

In occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi dell’anno 2017, si ricorda che l’Unione Buddhista Italiana – di cui l’AMeCo è Centro associato – rientra tra le Confessioni religiose cui è possibile destinare la propria quota dell’Otto per Mille. L’UBI ha infatti stipulato l’Intesa con lo Stato Italiano nel 2013.

L’Otto per Mille è uno strumento con il quale lo Stato italiano destina una parte delle imposte che incassa dalle dichiarazioni annuali dei redditi a scopi che ritiene meritevoli. Tali scopi possono essere perseguiti o direttamente dallo Stato, oppure attraverso una gestione indiretta da parte delle Confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato delle Intese, versando a ciascuna di esse la rispettiva quota assegnata dai cittadini tramite la propria dichiarazione reddituale.

Proprio da quest’anno, l’Unione Buddhista Italiana, avendo ricevuto dallo Stato per la prima volta la quota Otto per Mille inerente alla dichiarazione dei redditi del 2013, ha potuto pubblicare i relativi bandi per l’attribuzione di tali fondi, che non vengono distribuiti “a pioggia” ai Centri Associati, bensì assegnati sulla base di specifici progetti. L’AMeCo ha dunque partecipato presentando, nei tempi e nelle modalità previste, i propri progetti per richiedere un sostegno finanziario.

Questo lavoro, ovviamente, ha richiesto e richiederà un ulteriore dispendio in risorse umane ed economiche per la preparazione, presentazione e poi gestione dei progetti, ed infine per la loro rendicontazione.

 Ci si augura che i fondi Otto per Mille richiesti quest’anno vengano erogati all’A.Me.Co: questo apporto permetterebbe all’Associazione di proseguire in maggiore sicurezza con le attività, arricchendole e rinnovandole.  Pertanto firmando per l’Unione Buddhista Italiana farà sì che anche negli anni a venire si possa continuare ad usufruire di questa importante possibilità.

È necessario fare particolare attenzione: dall’anno scorso infatti, all’interno della griglia predisposta per apporre la propria firma atta a destinare l’otto per mille, è stato inserito anche l’Istituto Buddhista Italiano Soka Gakkai (IBI SG).

Al fine di evitare errori si invita ad osservare attentamente il fac-simile riprodotto qui in basso:

Chiediamo di divulgare quanto più possibile ad amici e parenti la notizia circa la possibilità di destinare l’Otto per Mille all’Unione Buddhista Italiana.

Inoltre, poiché i meccanismi burocratici potrebbero ingenerare confusione, si specifica che è possibile scegliere, in una stessa dichiarazione dei redditi, di devolvere sia l’Otto per Mille ad una Confessione religiosa (come ad esempio l’UBI), sia il Cinque per Mille ad un ente a carattere non confessionale (come ad esempio Emergency, Medici senza Frontiere, AIRC, ecc.). Si desidera anche chiarire che l’AMeCo NON rientra tra gli enti cui può essere devoluta la propria quota di Cinque per Mille, la quale è una forma di finanziamento che sostiene enti come organizzazioni di volontariato, ricerca sanitaria, attività di tutela dei beni culturali, e altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Si ringrazia di cuore per la solidarietà e l’aiuto che verrà dato apponendo la firma nella casella dell’Unione Buddhista Italiana.